Il progetto Banca delle Qualità nasce per raccontare e mettere in rete le eccellenze imprenditoriali del nostro territorio. Le aziende appartengono a diversi settori produttivi, quali:
Da questo progetto è nato un documento (il Rapporto) che le raccoglie tutte, evidenziando la grande forza di un territorio che anche di fronte alla crisi non si arrende, e che anzi riesce a cercare nuove vie da percorrere, senza perdere però la propria identità. Un’Italia che fa l’Italia, che può guardare con fiducia al futuro.
Banca delle Qualità Campane è un progetto nato nel 2016 da un'idea di questa Cassa Rurale e realizzato in collaborazione con la Fondazione Symbola, una delle maggiori realtà italiane nell'ambito della ricerca sulla Qualità. Questo progetto mette insieme le storie di successo, le attrattive e i punti di forza della Campania, per rendere tutti più consapevoli del valore delle bellezze e delle produzioni locali di qualità e contribuire così a migliorare la competitività di beni e servizi, il rapporto interessa un'area della provincia di Salerno che si snoda dalle zone del Calore e degli Alburni, del Sele e della omonima piana fino alla Valle del Picentino. Dove si trovano i comuni di Acerno, Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Bellizzi, Campagna, Capaccio, Controne, Eboli, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, Pontecagnano Faiano, Postiglione e Serre.
Per puntare con decisione sui nostri talenti è necessario essere coscienti dei problemi irrisolti del Paese e insieme essere ben consapevoli dei nostri punti di forza. E' questa la ragion d'essere della Banca delle Qualità Campane.
Un racconto che è parte di un progetto pilota più ampio per accrescere la competitività dell'area, pensato per essere replicato in altre BCC del territorio campano, che prevede anche un'analisi della percezione sul web e un percorso formativo che affianca alla capacità di realizzare prodotti di qualità anche capacità comunicative, manageriali, digitali e di design, e un press tour da realizzare entro ottobre.
Il Progetto è portato avanti dalla Fondazione Symbola di Roma che da decenni è impegnata nel lavoro di valorizzazione della Qualità e si avvale di un grandissimo comitato scientifico, ed è stato fatto proprio dalla Federazione Campana delle Banche di Credito Cooperativo con il contributo di FondoSviluppo. La nostra Cassa Rurale è divenuta così l'esperienza pilota di un percorso che oltre a tendere alla mappatura delle Eccellenze territoriali, ha l'obiettivo di realizzare un percorso per fornire gli strumenti metodologici per creare sinergie e reti per lo sviluppo.
Un press tour
13 giornalisti, 7 Comuni della Piana del Sele toccati e oltre 30 aziende coinvolte
Una ricca rassegna stampa
Oltre 30 uscite stampa, tra cui Il Sole24 ore e una puntata di Linea Verde trasmessa su Rai 1
Una campagna social
Oltre 110mila visualizzazioni e registrato quasi 100 interazioni degli utenti